• Analisi degli spazi interni e loro disposizione;

  • Modifiche alle partizioni interne per ottimizzare la fruizione degli ambienti;

  • Studio delle componenti dello spazio, dalla luminosità al colore;

  • Disposizione ottimizzata del mobilio esistente;

  • Progettazione e realizzazione di mobilio personalizzato, su misura;

  • Stesura di relazioni di calcolo;

  • Progettazione di dettaglio esecutivo e assistenza al cantiere;

  • Gestione di pratiche edilizie;

  • Attento studio dei materiali da adottare.

Progettare l'interno

Progettare l'interno

Progettare l’interno di un edificio non è solo scegliere quale tavolino mettere in soggiorno o il colore da dare alla camera da letto.

Un’architettura funzionale parte dall’involucro esterno e ne richiama struttura e impostazione fin negli ambienti interni.

La configurazione interna di uno spazio deve essere pensata a partire dalla definizione dei diversi ambiti funzionali di cui si ha necessità, ciascuno con le proprie esigenze dimensionali. 

È
 inoltre essenziale che i collegamenti tra un ambiente e l’altro  non creino interferenza tra i vari flussi di percorso. Così, per andare in cucina non sono costretto a passare davanti a chi è seduto sul divano a guardare la televisione.

La progettazione dell’interno, prima di arrivare alla scelta del mobilio, richiede dunque uno studio sulle possibili configurazioni spaziali che un ambiente può assumere; solo in questo modo si riuscirà a sfruttarne a pieno le potenzialità.
Nello studio della configurazione gioca un ruolo fondamentale anche l’esposizione alla luce solare.

Una volta stabilita la disposizione degli ambienti  si può lavorare sugli elementi divisori di ripartizione degli spazi.
Questi non devono necessariamente essere pensati come muri opachi, bensì possono contribuire alla diffusione della luce e mantenere l’ampiezza visiva della stanza pur separandone gli ambiti.

Infine si lavora sulla scelta e disposizione del mobilio.

La progettazione d’interno parte dalla macroscala del lotto per scendere via via nel dettaglio, fino alla scelta delle finiture, il tutto pensato in modo da creare armonia dell’insieme e funzionalità per chi lo abita.


In foto: progettazione di un edificio residenziale con il dettaglio interno degli appartamenti / immagine renderizzata