- Supporto nella resa grafica degli elaborati di progetto;
- Progettazione e impaginazione grafica per:
– locandine
– biglietti da visita
– brochures
– inviti ad eventi
– pubblicizzazioni
L'importanza di graficizzare

L'importanza di graficizzare
La resa grafica di un progetto è importante quanto il progetto stesso.
Portare su carta ciò che si è immaginato significa dare concretezza e realtà a quello che prima era solo un’idea.
Un disegno chiaro e ben strutturato è uno degli strumenti più potenti per comunicare. Aiuta a visualizzare concetti astratti, mostrando come funzionano i singoli componenti del progetto e come interagiscono tra di loro.


In foto: alcuni esempi pratici di tavole grafiche per un progetto di recupero e rifunzionalizzazione architettonica.
Saper rendere graficamente ciò che si è pensato, non è così scontato come sembra.
Un buon disegno permette di organizzare le idee in modo ordinato, facilitando la comprensione. Se il progetto è reso graficamente in modo efficace, chiunque, dal cliente al cantiere, può comprendere rapidamente gli obiettivi e le modalità di realizzazione.
Quanto più quello che immagini ha una rappresentazione chiara, tanto più esso funzionerà sul pratico.
La progettazione è un’operazione intellettuale; il passaggio su carta gli dona concretezza e praticità.
Saper presentare un progetto significa saperlo riportare graficamente attraverso un linguaggio semplice e chiaro.
Inoltre, disegnare un progetto significa rendersi conto delle eventuali problematiche pratiche e poterle risolvere prima che queste costituiscano un problema per il cantiere.
Graficizzare è spesso sinonimo di semplificare la complessità e schematizzare; dare quindi forma reale e rendere chiara a tutti un’idea, facendo in modo che sia comprensibile e realizzabile.